MENU

Orari Attività Agonistica

LUNEDÌ, MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ
DALLE 18 ALLE 20

Gli orari saranno concordati insieme agli allievi direttamente in segreteria al momento della prenotazione

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Certificato medico per attività sportiva da richiedere presso il proprio medico.

Cosa Portare

Ciabatte

Accapatoio

Cuffia

Costume

NUOTO DI PROPAGANDA, AGONISTICO E MASTER

Attività di Propaganda

La cosiddetta attività di Propaganda è, di fatto, il primo passo nel mondo del nuoto agonistico. Per entrare a far parte di questo gruppo è necessario aver buone doti per quanto attiene lo stare in acqua e le capacità di apprendimento delle nuotate. Normalmente si può entrare a far parte del gruppo dei “corsi speciali” a partire dai 7 anni d’età.

Il “corso speciale” ha una frequenza trisettimanale ed una durata di 60 minuti. Mediamente il gruppo parteciperà a 5-8  manifestazioni ufficiali; queste costituiscono non solo l’occasione di vedere i nostri mini-atleti in azione, ma anche una scusa per festeggiare e divertirsi tutti assieme!

Agonistica Esordienti B

La categoria Esordienti B costituisce il primo gradino per quanto attiene alla carriera di un nuotatore ed la soglia che permette di accedere al mondo dell’agonismo.Fanno parte degli Esordienti B i maschi di 10 ed 11 anni e le femmine di 9 e 10 che sono stati opportunamente selezionati all’interno del “gruppo Propaganda” o dei corsi di nuoto. Per entrare a far parte della squadra agonistica è necessario avere buone doti per quanto attiene alle tecniche del nuoto (oltre alla disponibilità della mamma o del nonno che ci deve accompagnare agli allenamenti!).Gli Atleti di questa categoria sono impegnati in molte gare a livello sia Provinciale che Regionale. Gli atleti della categoria Esordienti B sono tesserati per la SSD OLIMPIC SPORT ANGY con la Federazione Italiana Nuoto

Agonistica Esordienti A

L’attività degli atleti della Categoria Esordienti può considerarsi il primo passo nel mondo del nuoto agonistico; siamo tuttavia lontani dal un vero e proprio “agonismo” nel senso più ristretto del termine. La politica seguita dalla nostra società e dai propri tecnici federali è quella di lasciar ampio spazio a quelli che sono gli aspetti ludici della nostra attività, vista la giovane età dei nostri nuotatori, senza puntare ad una ricerca esasperata della prestazione (… c’è tempo per fare vasche!).

Purtuttavia si pone una grande attenzione agli aspetti tecnici ed all’insegnamento delle varie nuotate in modo efficace.

Inutile sottolineare, inoltre, gli aspetti benefici di un’attività quale il nuoto nello sviluppo fisico di ragazzi e ragazze che sono molto rilevante.

Per tutti gli iscritti che intendono gareggiare è necessario presentare in segreteria un certificato medico sportivo agonistico.

Agonistica Master

Dopo diversi anni di attività natatoria che sia agonistica o amatoriale può succedere di aver bisogno di qualche stimolo in più ed è con questo spirito che quattro anni fa nasce il settore master in sede.
L’iscrizione a questo gruppo può avvenire a seguito di una segnalazione da parte degli istruttori del nostro staff o direttamente attraverso una prova in acqua.

E’ necessaria una buona conoscenza dei 4 stili e la volontà di divertirsi faticando.
Le quattro  sedute di allenamento, , durano 90 minuti e sono seguite da responsabile tecnico del settore agonistico. Nel corso della stagione sono previste gare di qualificazioni ed eventuali finali all’interno del circuito F.I.N. ma non è obbligatorio parteciparvi.
Per tutti gli iscritti che intendono gareggiare è necessario presentare in segreteria un certificato medico sportivo agonistico.